CAMPO IMPERATORE "IL PICCOLO TIBET"

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
SABATO 22 LUGLIO 2023

QUANDO ?

SABATO 22 LUGLIO 2023

DURATA

18.00/03.00 TRAMONTO E NOTTURNA

POSTI

MIN 3 MAX 5

COSTO

A PARTIRE DA 59€

PROMO

-20% SE PRENOTI ENTRO IL 19 LUGLIO

IL CORSO

Un evento dedicato agli appassionati di FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO che avranno modo di praticare il genere fotografano splendidi paesaggi e cieli stellati in una delle location più belle del centro Italia.. CAMPO IMPERATORE

Durante questo corso ti insegnerò alcune tra le NOZIONI PIU’ IMPORTANTI PER UN FOTOGRAFO DI PAESAGGIO come ad esempio i segreti per un’ottima composizione, le tecniche per ottenere tutto a fuoco ed ampliare la gamma dinamica.
Inoltre, è prevista UN’INTERA SESSIONE DI SCATTO NOTTURNA CON ASTROINSEGUITORE dedicata a fotografare le stelle ed il Nucleo della Via Lattea visibile in tutto il suo splendore in questo periodo dell’anno

Tutto ciò sarà possibile grazie allo scarso livello di inquinamento luminoso presente in zona ed ai comodi orari a cui vedremo tramontare il sole e sorgere le stelle.

IMPARERAI:
–  Composizioni efficaci
– Tecniche per aumentare la nitidezza ed avere tutto a fuoco
– I segreti della gamma dinamica per ottenere immagini correttamente esposte
– Come fotografare il cielo notturno
– Fotografare la via lattea livello pro

Inoltre potrai scegliere di partecipare alla sessione di post produzione con PHOTOSHOP nella quale vedremo gli scatti realizzati ed IMPARERAI
– come sviluppare le tecniche apprese sul campo
– sviluppo base del Nucleo della Via Lattea

IL CORSO SI TERRA’ SUE DUE DATE IN MODO CHE I PARTECIPANTI POSSANO SCEGLIERE QUELLA PIU’ ADATTA ALLE PROPRIE ESIGENZE

PRIMA E DOPO DI UNO SCATTO ALLA VIA LATTEA SENZA ASTRO INSEGUITORE -> CON ASTRO INSEGUITORE E POST PRODUZIONE

CAMPO IMPERATORE

Campo Imperatore è un vasto altopiano situato nell’incantevole regione dell’Abruzzo. Conosciuta anche come la “Il Piccolo Tibet” d’Italia, questa vasta pianura montuosa è circondata da una corona di imponenti vette e paesaggi mozzafiato.

Situato a un’altitudine di circa 1.800 metri sul livello del mare, Campo Imperatore offre una vista panoramica spettacolare sulle montagne circostanti, tra cui il Gran Sasso, il Corno Grande e il Monte Aquila. Con i suoi vasti pascoli verdi, punteggiati da fiori colorati durante i mesi estivi, questo luogo offre un’atmosfera di serenità e bellezza senza pari.

Se desideri immergerti nella bellezza naturale e nella tranquillità delle montagne abruzzesi, Campo Imperatore è il luogo ideale da fotografare.

Con la sua atmosfera magica, paesaggi mozzafiato e ricca storia, questa regione saprà sicuramente incantarti.

PROGRAMMA DELL'EVENTO

SABATO 22 LUGLIO 2023

CORSO DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA USCITA SUL CAMPO

 ore 18.00 RITROVO Piazzale Mario Bafile, 67100 Fonte Cerreto AQ

ore 18.30 inizio dell’evento e sessione di scatto lungo l’altopiano

– ore 19.30 sessione di scatto al tramonto presso il Lago Pietranzoni

– ore 20.40 tramonto

ore 21.15 cena al sacco

ore 22,00 cenni di astronomia e lezione di fotografia notturna

– ore 22.30 sessione di scatto alla Via Lattea con astro inseguitore alla caciara con light painting

– ore 00.30 sessione di scatto alla Via Lattea con astro inseguitore  presso il lago di Racollo

ore 03,00 termine sessione alla Via Lattea e termine dell’evento

– ore 05,30 sessione di scatto all’alba per i più temerari

giovedì 27 LUGLIo 2023

lezione di post produzione e revisione degli scatti (OPZIONALE)

– ore 21.30 lezione online di post produzione con Photoshop

PRENOTA ENTRO IL 19 LUGLIO ED USA IL CODICE PROMOZIONALE

CAMPOIMP20

OTTERRAI UNO SCONTO DEL 20% SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

ALCUNI DEGLI SCATTI CHE PROVEREMO A REALIZZARE

FULL IMMERSION NELLA NATURA

Passerai diverse ore a stretto contatto con la natura !! Un ottimo modo per lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano 

NUOVE CONOSCENZE

Avrai modo di conoscere altri appassionati di fotografia come te con i quali condividere  nuove esperienze

TUTOR DEDICATO

Sarai seguito prima, durante e dopo l’evento personalmente da me che ti aiuterò in ogni difficoltà che riscontrerai

ATTREZZATURA IN PROVA

Ti verrà messa a disposizione dell’attrezzatura da poter utilizzare durante il Meeting come lenti, filtri , astro inseguitore e/o altro

IMPARA LA TECNICA

Scoprirai nuovi suggerimenti per rendere più accattivanti i tuoi scatti di paesaggio ed avrai modo di applicarli direttamente sul campo 

CIELO NOTTURNO

Scoprirai come realizzare delle ottime foto al cielo notturno grazie allo scarso inquinamento luminoso ed ai comodi orari a cui sorgerà la Via Lattea 

COME PARTECIPARE ?

L’evento è a numero chiuso per permettere la migliore esperienza possibile ai partecipanti 

di conseguenza i posti sono limitati e si consiglia di prenotare il prima possibile per garantire la propria partecipazione

l’evento avrà luogo con un minimo di 3 partecipanti ed un massimo di 5 partecipanti

Assicurati un posto ora cliccando in uno dei banner sottostanti

Si consiglia di raggiungere la destinazione in anticipo così da evitare ritardi dovuti da eventuali problemi di percorso

LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 21 LUGLIO 2023

PRENOTA ENTRO IL 19 LUGLIO ED USA IL CODICE PROMOZIONALE

CAMPOIMP20

OTTERRAI UNO SCONTO DEL 20% SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDE FREQUENTI

QUI TROVI ALCUNI DEI QUESTI CHE SPESSO MI VENGONO RIVOLTI DAI CORSISTI NON ESITARE A CONTATTARMI ATTRAVERSO IL FORM SOTTOSTANTE SE HAI ULTERIORI DOMANDE DA PORRE

Sessione di scatto al tramonto e sessione di scatto alla Via Lattea
Un tutor professionista che ti accompagnerà durante il meeting nelle location
Lezione sul campo di teoria/tecnica di fotografia paesaggistica
Lezione sul campo di teoria/tecnica di ripresa di fotografia notturna alle stelle ed alla Via Lattea
Utilizzo dell’attrezzatura messa a disposizione (astro inseguitore, obiettivi e filtri)

Trasporto alle/dalle location visitate
Pasti
Tutto ciò che non è espressamente specificato nella sezione “LA QUOTA COMPRENDE”

Questo evento è dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, in special modo per i cultori del genere di paesaggio.
Sono richieste conoscenze minime di utilizzo della propria attrezzatura fotografica, in ogni caso è possibile confrontarsi con i presenti per ottenere assistenza in caso ce ne sia bisogno.
Un occasione perfetta per i più principianti per approfondire e migliorare ed acquisire nuove conoscenze e per i più esperti per confrontarsi sulle tecniche più avanzate e sul flusso di lavoro.

Per quanto riguarda l’attrezzatura fotografica, 
indubbiamente avrai bisogno di una fotocamera (reflex o mirrorless), di un treppiedi abbastanza robusto e di alcuni obbiettvi come un grandangolo (16-35, 14-24 e similari) che risulta essere necessario, un medio tele (24-70, 24-105 e similari)  ed un teleobiettivo (70-200, 70-300 e similari) facoltativi
Per quanto riguarda l’abbigliamento,
sarà necessario attrezzarsi con vestiario a strati adatto ad affrontare le eventuali rigide temperature all’alba ed al tramonto e nelle ore notturne, delle calzature idonee a terreni dissestati e/o fangosi e dei guanti per tenere le mani al caldo

Per partecipare a questo evento è necessaria una preparazione atletica di livello base, 
le location saranno facilmente raggiungibili in auto ed eventuali trekking saranno di breve durata e 
ed adatti anche ad i meno allenati.
Qualora fossi in difficoltà ci prenderemo delle pause, nessuno viene lasciato indietro 😛

I partecipanti dovranno organizzarsi autonomamente per i pasti

Nella fotografia di paesaggio ogni condizione atmosferica dona caratteristiche particolari allo scatto , proprio per questo motivo l’evento verrà annullato solo qualora le condizioni siano proibitive.
Eventualmente i partecipanti verranno avvisati per tempo e l’evento verrà rimandato alla prima data utile

L’evento è principalmente indirizzato alla sessione fotografica al tramonto ed a quella notturna.
Per i più temerari sarà possibile anche sfruttare l’alba per un ulteriore sessione.
Se non te la senti di affrontare tutta la notte in attesa del mattino, puoi salutarci in qualsiasi momento tu desideri

La sessione di scatto all’alba è facoltativa !!