QUANDO ?
SABATO 18 NOVEMBRE 2023
DURATA
08.30/16.30
POSTI
MIN 3 MAX 10
COSTO
A PARTIRE DA 49€
SCADENZA ISCRIZIONI
MERCOLEDI' 15 NOVEMBRE

l'EVENTO
Un evento dedicato agli appassionati di FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
che avranno modo di praticare il genere fotografando alcuni dei più splendidi scorci immersi nei boschi dei MONTI SIBILLINI durante il l’apice della stagione del FOLIAGE
Durante questo corso ti insegnerò alcune tra le
NOZIONI PIU’ IMPORTANTI PER UN FOTOGRAFO DI PAESAGGIO
come ad esempio i segreti per un’ottima composizione e le tecniche per
fotografare ai boschi colorati ed alle cascate
IMPARERAI:
– Ottenere il massimo dalla tua attrezzatura
– Comporre in maniera originale ed efficace
– Come fotografare durante il foliage per ottenere foto d’impatto
– Fotografare le cascate come mai hai fatto prima
Inoltre potrai scegliere di acquistare il pacchetto che comprende la lezione one to one di PHOTOSHOP nella quale IMPARERAI
– come sviluppare le tecniche apprese sul campo
– ottenere il massimo dalle tue foto autunnali
NON HAI L’ATTREZZATURA ADEGUATA ?
TRANQUILLO, CI PENSO IO
potrai scegliere il pacchetto che prevede il noleggio dell’attrezzatura necessaria a partecipare all’evento
PROGRAMMA DELL'EVENTO
SABATO 18 NOVEMBRE 2023
workshop di fotografia sul campo
ore 8.30 ritrovo presso l’inizio del sentiero per le Gole dell’Infernaccio
– ore 08.45 trekking verso le gole
– ore 09.15 Sessione teorica
– ore 09.30 Sessione pratica di scatto al fiume ed alle cascate
– ore 13,00 pausa pranzo
–ore 13.30 seconda sessione di scatto alle cascate ed al foliage
–ore 16.00 trekking di rientro
– ore 16.30 termine dell’evento
Il programma potrebbe subire delle variazioni nei giorni precedenti o durante l’evento stesso al fine di garantire la migliore esperienza possibile.





PERCHE' PARTECIPARE ?
FULL IMMERSION NELLA NATURA
Passerai diverse ore a stretto contatto con la natura !! Un ottimo modo per lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano
NUOVE CONOSCENZE
Avrai modo di conoscere altri appassionati di fotografia come te con i quali condividere nuove esperienze
TUTOR DEDICATO
Sarai seguito prima, durante e dopo l’evento personalmente da me che ti aiuterò in ogni difficoltà che riscontrerai
NOLEGGIO ATTREZZATURA
Qualora ne avessi bisogno, ti verrà messa a disposizione dell’attrezzatura da poter utilizzare durante l’evento
IMPARA LA TECNICA
Scoprirai nuovi suggerimenti per rendere più accattivanti i tuoi scatti di paesaggio ed avrai modo di applicarli direttamente sul campo
FOLIAGE
Realizza delle ottime foto durante uno dei periodi più belli dell’anno nel quale i colori della natura sono al massimo del loro splendore
COME PARTECIPARE ?
L’evento è a numero chiuso per permettere la migliore esperienza possibile ai partecipanti
di conseguenza i posti sono limitati e si consiglia di prenotare il prima possibile per garantire la propria partecipazione
l’evento avrà luogo con un minimo di 3 partecipanti ed un massimo di 10 partecipanti
Assicurati un posto ora cliccando in uno dei banner sottostanti
Si consiglia di raggiungere la destinazione in anticipo così da evitare ritardi dovuti da eventuali problemi di percorso
Ti consiglio di lasciare l’auto nel parcheggio indicato tenendo conto della segnaletica stradale
Qualora dovessero esserci delle problematiche relative al percorso
il corso subirà variazioni al programma che verranno comunicate al momento
CI STAI ANCORA PENSANDO ? PRENOTA PER SABATO 18 NOVEMBRE
LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 16 NOVEMBRE2023
DOMANDE FREQUENTI
QUI TROVI ALCUNI DEI QUESTI CHE SPESSO MI VENGONO RIVOLTI DAI CORSISTI NON ESITARE A CONTATTARMI ATTRAVERSO IL FORM SOTTOSTANTE SE HAI ULTERIORI DOMANDE DA PORRE
COSA COMPRENDE L' ISCRIZIONE ?
Sessione di scatto alle cascate
Sessione di scatto al foliage
Un tutor professionista che ti accompagnerà durante il corso nelle location
Lezione sul campo di teoria/tecnica di fotografia di paesaggio specializzata nel foliage
Guida fotografica sul foliage in pdf
Lezione sul campo di teoria/tecnica di fotografia di paesaggio specializzata nel fotografare le cascate
Lezione di post produzione dedicata alle tecniche trattate durante il workshop (opzionale)
Noleggio attrezzatura fotografica per l’evento (opzionale)
COSA NON COMPRENDE L' EVENTO ?
Trasporto alle/dalle location visitate
Pasti
Tutto ciò che non è espressamente specificato nella sezione “LA QUOTA COMPRENDE”
A CHI E' RIVOLTO L'EVENTO ?
Questo evento è dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, in special modo per i cultori del genere di paesaggio.
E’ preferibile ma non necessario avere delle conoscenze minime nell’utilizzo dell’attrezzatura, in ogni caso sarò a tua completa disposizione per aiutarti ad ottenere i migliori risultati.
Un occasione perfetta per i più principianti per approfondire e migliorare ed acquisire nuove conoscenze e per i più esperti per confrontarsi sulle tecniche più avanzate e sul flusso di lavoro.
COSA BISOGNA PORTARE CON SE ?
Per quanto riguarda l’attrezzatura fotografica,
- Fotocamera Mirrorless o Reflex
- Scheda di Memoria
- Batterie
- Treppiedi
- Lente Grandangolare (10-22, 18-55, 16-35 etc.)
- Lente Medio tele (24-105, 24-70, 18-135)
Nel caso non fossi provvisto di questa attrezzatura sarà possibile noleggiarla per la durata dell’evento
Per quanto riguarda l’abbigliamento,
sarà necessario attrezzarsi con vestiario a strati adatto ad affrontare le eventuali condizioni atmosferiche non favorevoli, delle calzature idonee a terreni dissestati e/o fangosi
- Scarponcini da trekking e/o stivali impermeabili
- Pantaloni lunghi
- Sopra vestiti a più strati
- Giacca antipioggia o mantella o k-way
- Almeno un litro d’acqua e pranzo al sacco
- T-shirt di ricambio
I PERCORSI SARANNO FATICOSI ?
Per partecipare a questo evento è necessaria una preparazione atletica di livello base,
le location sono raggiungibili con trekking molto semplici lunghi al massimo un paio di km
Qualora fossi in difficoltà ci prenderemo delle pause, nessuno viene lasciato indietro 😛
DOVE SI FARA' COLAZIONE, PRANZO E CENA ?
Durante questo evento non sono previsti pasti
I partecipanti dovranno organizzarsi autonomamente prima o dopo l’attività
SE DOVESSE ESSERE CATTIVO TEMPO ?
Nella fotografia di paesaggio ogni condizione atmosferica dona caratteristiche particolari allo scatto , proprio per questo motivo l’evento verrà annullato solo qualora le condizioni siano proibitive.
Eventualmente i partecipanti verranno avvisati per tempo e l’evento verrà rimandato alla prima data utile